[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4760: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4762: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4763: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4764: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
GhettoTech • Leggi argomento - COMPACT FLASH COME SSD

COMPACT FLASH COME SSD

Per discutere e consigliare gli utenti sui vostri gear da gioco (cuffie, mouse, tastiere)

COMPACT FLASH COME SSD

Messaggioda mozempk » 06/02/2015, 15:39

Un breve articolo e test sull'utilizzo di una Compact Flash come SSD su PC fisso mediante un adattatore IDE/PATA

Configurazione Ghetto-Pc
MB: Asus M2N-MX-SE (Recapped)
CPU: AMD Athlon 64 X2 3800+ (Dual Core 2.0 Ghz)
RAM: Kingston 4GB DDR2 667Mhz
GFX: Ati Radeon 3870 512MB 709 Mhz
HDD: Seagate ST332062 320GB Sata rev.1 (1.5Gbit/s)
SSD: Compact Flash II 16Gb (Cinese, rebrand Kingston)
via IDE/PATA,UDMA4 (528 Mbit/s) Adapter
PSU: COLORSit 450W

OS: Windows 7 Ultimate 64Bit

Costo totale pc 45Euro.
Escluse componenti in mio possesso.

IMG_20150206_141240.jpg




L'adattatore, cinesissimo, funziona relativamente bene, è trasparente al sistema operativo e anche al bios. Supporta compactflash di qualsiasi tipo, tuttavia, lato ide, supporta fino alla tecnologia UDMA4 (66MByte/sec) e quindi con piattina da 40 cavi. Ho provato con una piattina UDMA6, quella da 80 cavi, con la quale la compact flash viene riconosciuta da BIOS e nell'installer di windows 7, tuttavia, qualisasi operazione sulla compact flash comporta un freeze istantaneo del pc. Tutto bene con la piattina da 40 cavi.

L'installazione di windows 7, a partire da chiavetta usb, ha richiesto più o meno 40 minuti. Tempo nettamente superiore a quello che è stato necessario per installare sull'HDD.

Ad installazione completata su compact flash il "feel" del pc è stato strano, per alcune operazioni era nettamente più veloce (ie. apertura applicazioni, navigazione tra file ecc) tuttavia, nonappena le richieste di accesso al disco si facevano più numerose/intense (Installazioni multiple + navigazione tra file + firefox) la perdita di performance rispetto al disco rigido è notevole. Tuttavia rispetto a quanto accade con il disco rigido, nesuna delle applicazioni che accedono al disco perde di stabilità (ie non appare la fatidica scritta: (Non Risponde)).

La spiegazione che mi sono dato è che: mentre il Disco Rigido può soddisfare le richieste di 1, 2 applicazioni ad una velocità decente mettendo in coda tutte le altre, la compact flash fornisce dati a TUTTE le applicazioni che li necessitano ma ad una frazione della velocità.

Confronto diretto tra la CompactFlash e L'HDD

Quì riporto la differenza percentuale tra i due nel benchmark e nel test real life.
L'algoritmo per calcolare la differenza percentuale è il seguente:

( | V1 - V2 | / ((V1 + V2)/2) ) * 100 dove v1 e v2 sono valore 1 e valore 2

questo è L'UNICO algoritmo che fornisce lo stesso risultato indipendentemente dall'ordine d'immissione dei valori. Quindi l'ho ritenuto il più affidabile.

Diamo un pò di numeri:

COMPACT FLASH VS HDD
Crystal Disk Mark 3:
COMPARISON.jpg


Test READ WRITE
SEQ -94.28% -123.51%
512k -39.34% -147.97%
4K +177.65% -13.06%
4K-QD32 +176.16% -20.54%

Real Life:

SCREENS.png


Boot Time (M:S.cS) Firefox start (S.cS)

C.F. 1:00.33 4.11

H.D.D. 2:14.02 11.08

Percentage difference
-75.83% -91.77%

I risultati del benchmark sono stati stupefacenti, mi aspettavo velocità di lettura e scrittura sequenziale molto minori di quanto lo sono in realtà sia per la CF sia per l'HDD,
La differenza abissale tra letture e scritture random 4K nella CF sono giustificate da come lavora (a livello fisico) la memoria di massa, in soldoni, prima di poter scrivere un bit la memoria deve cancellare/resettare non solo il bit di destinazione, ma anche i due adiacenti.

Anche i numeri del test in real life sono stupefacenti. Il decremento del 75% del tempo di boot e del 91% nell'apertura di firefox, rispetto ai tempi con l'hdd, è oltre ogni aspettativa.

In conclusione:
Per il prezzo (14 Euro adattatore e scheda SPEDITI) ne vale la pena. Ancor di più se si vuole resuscitare una vecchia macchina, soprattutto se monta un disco IDE/PATA, che, per quanto performante, è comunque limitatissimo dalla scarsissima banda del bus IDE. Consigliato inoltre a chi non sopporta il rumore dei dischi meccanici!
mozempk
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 17/11/2014, 19:05

Sponsor


Re: COMPACT FLASH COME SSD

Messaggioda destructor3 » 06/02/2015, 17:14

Tra la sequenziale e il 4K succede il caos O.o Per il sistema dovrebbe essere meglio, per i file grossi no, e per il multitasking boh! A come dici tu fa schifo in multitasking, eppure dovrebbe andare bene in linea teorica O_o

Comunque grande GG WP :D
>> Firma under construction
Avatar utente
destructor3
Amministratore
 
Messaggi: 50
Iscritto il: 12/10/2014, 19:16

Re: COMPACT FLASH COME SSD

Messaggioda mozempk » 06/02/2015, 17:32

Fino a che le applicazioni non hanno bisogno di scrivere ripetutatemente, magari tutte insieme su disco, va una favola! Il problema sono state le installazioni multiple, oppure caching del browser e installazioni insieme...
Non si pianta, ma rallenta di una cifra!

Scenari di utilizzo possibili:
Disco di boot per un pc con pentium3/pentium4 (o equivalente AMD) da utilizzare come muletto
Disco di boot per un pc con un processore più recente (athlon/phenom 64 Core2Duo) a cui affiancare l' hdd ide del quale sfruttare solo la più alta velocità di lettura/scrittura sequenziale (dati più grandi).
Per Hardware moderno (post 2010) se si spossiede un buon disco sata (meccanico) e una vecchia CF tipo da 4/8Gb, lo si potrebbe utilizzare come disco di swap/pagefile veloce

oppure, se si vuole fare un Nas "economico" lo si potrebbe usare come disco di boot a basso costo per freeNAS o equivalenti e spendere un pò di soldi per un controller sata e dischi sata buoni, risparmiandosi quei 30/40 euro per l'ssd (il nas deve ripartire il prima possibile in caso di power-failure o robe simili)

Altrimenti? altri scenari di utilizzo possibili?
mozempk
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 17/11/2014, 19:05



Torna a Periferiche e altro




Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010
cron